Dal 17 aprile al 30 giugno 2019 al Museo Archeologico Calatia di Maddaloni (CE) sarà presente la mostra “A Regola d’Arte, la Costituzione al Museo”.

Incontrare nei Musei la Costituzione incontrando l’Arte, è l’occasione per incrociare valori, sentimenti e bellezza, ma soprattutto per incontrare l’amore, quello che affiora – pur non essendo mai citato – da ogni riga della Costituzione quando attraverso tutte le sue sfumature, ci racconta dei diritti di tutti, dei valori della famiglia, del lavoro, della giustizia e della solidarietà sociale, dell’uguaglianza, della centralità della persona e della felicità, della libertà.

Il percorso espositivo, che si sviluppa fra la visione interattiva di riproduzioni di opere d’arte, approfondimenti sui valori fondanti della Carta costituzionale e i loro riferimenti a riflessioni letterarie e filosofiche, si prefigge l’obiettivo di avvicinare emotivamente i ragazzi a familiarizzare con l’ambiente museo, a viverlo in maniera creativa come luogo non solo della conoscenza, dell’incontro con la bellezza, dello stupore e dell’incanto, ma principalmente come luogo della formazione delle coscienze e del pensiero critico e responsabile, per imparare riconoscere e lasciarsi appassionare dalla bellezza dei valori della legalità.

Realizzata dall’Associazione Marano Ragazzi Spot Festival in collaborazione con il Polo Museale della Campania, Libera, Fondazione Pol.i.s. la mostra è stata curata per l’occasione dagli studenti del Convitto Nazionale Liceo Giordano Bruno di Maddaloni.

Grazie ad una piattaforma on-line accessibile tramite i QR-code posti in calce ad ogni pannello, la mostra si completa con brevi commenti sugli articoli e relativi valori della Costituzione, sulle opere d’arte raffigurate e sui propri autori.

Un viaggio nella bellezza da vivere con emozione e partecipazione, alla scoperta dell’Arte, della Costituzione italiana, di tutti i colori dell’amore.57331447_2286899298033976_5443514685653516288_o 57333598_2286899281367311_991681306964262912_o 57258208_2286899274700645_3285075727132655616_o 57462692_2286899184700654_5005194130427478016_o 58382565_2286899174700655_7211932530222563328_o