Categoria Manifestazioni concluse (Page 7 of 10)

Mostra: “L’antica arte dell’icona nel contemporaneo”

Tommaso_mostra_7_febbraio_locandina_A4_stampa2

Comunicato stampa 4 febbraiop 2018_IL MUSEO NASCOSTO-001

Il Museo Nascosto – 4 febbraio 2018

Comunicato stampa 4 febbraiop 2018_IL MUSEO NASCOSTO-001

Il Museo Nascosto è un evento realizzato dal Museo Archeologico di Calatia in collaborazione con il Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni, nell’ambito delle iniziative per la “Domenica al Museo”.
Gli allievi del Liceo Classico e del Liceo Classico Europeo, coinvolti nel progetto di Alternanza Scuola Lavoro, affiancheranno il personale specializzato e accompagneranno i visitatori alla scoperta dei tesori custoditi nelle sale e nei depositi del museo.
Il programma della giornata prevede:

  • 10:30 – accoglienza;
  • 11:00 – visita guidata alle collezioni del Museo;
  • 12:00 – apertura al pubblico dei depositi.

INGRESSO LIBERO
Info e contatti:
Museo archeologico di Calatia, Via Caudina 353, Maddaloni
Tel. 0823200065
pm-cam.maddaloni@beniculturali.it
www.museoarcheologicocalatia.beniculturali.it

Guarda il trailer della manifestazione realizzato dagli studenti del Liceo Classico e Classico Europeo del Convitto “G. Bruno” di Maddaloni:

26230463_2014819861888503_8280727865633016381_n

convegno “La rete dei musei minori della Campania: occasione di sviluppo locale”

Al Museo archeologico di Calatia di Maddaloni, lunedì 15 gennaio 2018 alle ore 17:30 si terrà un convegno dal titolo “”La rete dei musei minori della Campania: occasione di sviluppo locale”. L’incontro-dibattito che avrà come focus i musei minori della Campania, una risorsa importante per la crescita del territorio e di arricchimento del patrimonio culturale. L’evento  è organizzato dal Movimento “Maddaloni Green”, in collaborazione con Slow Tourism Campania e il Polo museale della Campania e prevede la partecipazione di diverse personalità del contesto culturale e politico campano.

Ad introdurre le relazioni  saranno Anna Imponente, Direttrice del Polo Museale della Campania ed Elena Laforgia, Direttrice del Museo Archeologico di Calatia e Bruno Cortese, Presidente Movimento Maddaloni Green. Interventi previsti di: Nadia Verdile, Giornalista e Scrittrice; Giuseppe Sottile, Responsabile filiale di Napoli Banca Etica; Carlo Scatozza e Giuseppe Ottaiano, Slow Tourism Campania; Simone Ottaiano, Presidente Terre di Campania, Daniela Borrelli, Assessore alla Cultura del Comune di Caserta ed Enzo Zuccaro, Responsabile Comunicazione Reggia di Caserta. Le conclusioni saranno affidate, invece, a Rosanna Romano, Direttore Generale Politiche Culturali e Turismo Regione Campania.  A moderare l’incontro sarà Felice Casucci, Presidente Fondazione Gerardino Romano. Durante il convegno saranno ascoltate, infine, le testimonianze dei direttori dei musei della provincia di Caserta facenti parte del Polo Museale della Campania. L’incontro-dibattito rappresenta un’occasione concreta per accendere i riflettori su tante piccole realtà eccellenti del nostro territorio, istituendo un percorso reale di conoscenza e sviluppo che si articolerà in molteplici iniziative, tra cui la creazione di guide multimediali dedicate ai singoli musei. L’evento sarà preceduto alle 16:30 dalla visita alle collezioni del Museo Archeologico di Calatia e dalla sottoscrizione di un protocollo di intesa con la Banca Etica.

26230250_2014819971888492_1988985852517129493_n

 

Autunno Musicale… Matinée al Museo

Ritornano gli attesissimi appuntamenti dell’Autunno Musicale, a cura dell’associazione Iervolino di Caserta, con due nuove Matinée al Museo:

 

MATINE AL MUSEO LOCANDINA

NATALE AL MUSEO

Un ricco calendario di eventi per festeggiare insieme il Natale 2017…

 

Christmas-107

 

 

d0d354668f69293e040aa69de3140c78_M

Giornata nazionale delle famiglie al Museo! #FAMU2017

Domenica 8 ottobre 2017, FAMU – Giornata nazionale delle Famiglie al Museo: una manifestazione, alla quale aderisce il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dedicata ai bambini e alle loro famiglie, per partecipare ad attività creative e didattiche, una Giornata che contribuisce a diffondere la conoscenza del patrimonio culturale e stimolare la partecipazione.

d0d354668f69293e040aa69de3140c78_M

Il Museo archeologico di Calatia propone il laboratorio didattico “Le stagioni dell’orto romano”, ispirato alla tradizione romana degli orti domestici, dedicati alla coltivazione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche. I visitatori, piccoli e grandi, attraverso visite guidate e giochi interattivi, maneggiando ortaggi e annusando erbe aromatiche e spezie, potranno ricostruire, su mappe del mondo antico, la “geografia del cibo” in epoca romana, con piccole grandi sorprese riguardo le nostre idee su quali siano i prodotti locali e quelli esotici…

Museo Archeologico di Calatia, 8 ottobre 2017, dalle ore 10:00.
Ingresso libero

Info e programma completo su: http://polomusealecampania.beniculturali.it/…/famu-giornata…

#famigliealmuseo #famu2017 #lestagionidellortoromano #maddaloni#caserta #laculturaabbatteimuri

Locandina

GEP 2017 – Le stagioni dell’orto romano. Laboratori didattici, giochi e visite guidate

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, dedicate al tema “Cultura e natura”, il Museo Archeologico di Calatia di Maddaloni propone l’evento “Le stagioni dell’orto romano. Laboratori didattici, giochi e visite guidate”.
Con un programma di attività ludiche e culturali, adatte a grandi e piccini, potremo scoprire tuttti i segreti dell’alimentazione nell’antica Roma e creeremo insieme un orto didattico e un semenzaio.

Programma:
– ore 10.00, La Casa del vaso magico: visita guidata alla sezione del museo dedicata alla villa romana di Calatia, detta “del vaso magico”, incentrata sulle informazioni relative alle attività domestiche e agli aspetti dell’alimentazione antica.
– ore 10.30, “Il cibo nostro e il cibo degli altri”: Conversazione con l’archeologo e giochi interattivi per grandi e bambini.
– ore 11.30, “l’orto dei romani”: seguendo le indicazioni degli antichi trattati di agronomia di Varrone, Catone e Columella, verranno selezionati ortaggi ed erbe aromatiche per allestire insieme ai partecipanti un orto didattico e un semenzaio.

Ingresso libero

Locandina

 

10x21 MADDALONI-002

NOTTURNI AL MUSEO

Concerti di musica classica e visite guidate

direzione artistica del Maestro Antonino Cascio

Sabato 16, 23 e 30 settembre 2017, ore 20:00

10x21 MADDALONI-001

IMG_20170813_164418

Apertura straordinaria Ferragosto 2017

IMG_20170813_164418Quest’anno il Museo Archeologico di Calatia effettuerà apertura straordinaria il 14 e 15 Agosto, con orario 9-20.

La chiusura settimanale sarà invece rinviata al 16 Agosto.

 

manifesto archochef finale (1)

MAGISTER COQUUS – un assaggio di storia alla tavola di Apicio

Cosa avremmo trovato nelle dispense degli abitanti dell’antica Calatia? A che ora saremmo stati invitati a cena e cosa avremmo mangiato? Possiamo provare ad immaginare o persino a riprodurre i sapori delle pietanze di allora?
In occasione della Festa dei Musei 2017, sabato 20 maggio, alle ore 18.00 si svolgerà presso il Museo un laboratorio di cucina storica. I visitatori, guidati da un’archeologa, esperta di cucina antica, scopriranno le abitudini a tavola dei Romani e prepareranno alcune ricette tratte dal famoso De re coquinaria di Apicio per poi degustarle. Annusando spezie ed erbe aromatiche, macinandole e miscelandole nei mortai di pietra, scopriremo insieme il gusto antico ed esotico di una cucina influenzata da tutte le culture del bacino mediterraneo, senza nostalgia di tanti capisaldi della cucina italiana moderna, come il pomodoro, la pasta, le patate, il peperoncino. Al loro posto troveremo legumi, formaggi, datteri farciti e vino speziato, addolcito col miele.
Un’occasione golosa per alimentare la cultura.

manifesto archochef finale (1)

Durante la manifestazione, gli studenti del Convitto Giordano Bruno di Maddaloni, nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro, parteciperanno al laboratorio, accompagneranno i visitatori in percorsi di visita guidata della collezione del Museo e presenteranno lo spot “Alimenta la cultura” da loro realizzato per l’evento.

Page 7 of 10

COPYRIGHT 2022 MUSEO ARCHEOLOGICO CALATIA - Powered by Ediguida